• All Posts
  • Getting Started
  • Your Community
  • fitness, fascia
Search
Quinto Congresso Internazionale sulla Fascia - Berlino 2018
Roberto Rosolen
  • Feb 28, 2019
  • 1 min

Quinto Congresso Internazionale sulla Fascia - Berlino 2018

Grazie alle nuove ricerche nel campo della Fascia, gli scienziati stanno validando l'importanza di questo "organo" e come esso influisce in maniera preponderante sul nostro benessere. La Dr. Ida P. Rolf, già negli anni '40, parlava di Fascia definendola l'organo della struttura. La Fascia, chiamata anche Tessuto Connettivo, è il materiale di lavoro con cui noi rolfer™ riorganizziamo la struttura del corpo in relazione alla forza di gravità. #fascia #fasciacongress #tessuttoco
10 views0 comments
Non combattere contro te stesso!     Come il Rolfing® può migliorare le tue prestazioni atletiche
Roberto Rosolen
  • Feb 27, 2019
  • 3 min

Non combattere contro te stesso! Come il Rolfing® può migliorare le tue prestazioni atletiche

Smetti di litigare Può sembrare una cosa strana da dire, ma in un modo molto reale il tuo corpo lotta costantemente contro se stesso. In tutto il tuo corpo ci sono strati di restrizioni fasciali che ti fanno muovere, stare in piedi o sederti in determinati schemi e posizioni. Questa può essere una cosa vantaggiosa èerchè aiuta a rinforzare i diversi modi di muoversi che usi frequentemente. D'altra parte, può essere un bel impedimento quando decidi di muoverti in modo diverso;
5 views0 comments
AFFASCINANTI DATI DI FATTO RIGUARDO LA  FASCIA
Roberto Rosolen
  • Mar 7, 2018
  • 5 min

AFFASCINANTI DATI DI FATTO RIGUARDO LA FASCIA

Questo articolo si propone di fare luce su 8 correlazioni importanti tra la Fascia (tessuto connettivo) ed il Fitness. La miofascia è una matrice tridimensionale La Fascia da forma al corpo nella sua interezza, è una matrice tridimensionale ininterrotta di supporto strutturale che avvolge organi, muscoli, articolazioni, ossa e fibre nervose. Proprio questa organizzazione fasciale multidirezionale e multidimensionale ci permette di muoverci in tutte le direzioni (Myers 2001; H
27 views0 comments